Attività e Progetti PNRR
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Ultima modifica 19 settembre 2023
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si inserisce all'interno del programma europeo Nex Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di € concordato dall'Unione Eropea in risposta alla crisi pandemica.
Il PNRR si sviluppa intorno a tre assi strategici, condivisi a livello europeo:
- Digitalizzazione e innovazione;
- Transizione ecologica;
- Inclusione sociale.
Il Piano si articola in 16 componenti, raggruppate in 6 missioni, ovvero:
Missione 1 (M1): Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 2 (M2): Rivoluzione verde e transizione ecologica
Missione 3 (M3): Infrastrutture per un amobilità sostenibile
Missione 4 (M4): Istruzione e ricerca
Missione 5 (M5): Coesione e inclusione
Missione 6 (M6): Salute
Il Comune di Sant'Arsenio, nell'ambito di tali finanziamenti, si è mosso in diverse direzioni:
DIGITALIZZAZIONE
Determina a contrarre 1.4.1, Affidamento 1.4.1
Determina a contrarre 1.3.1, Affidamento 1.3.
Investimento 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali" - Comuni (Aprile 2022) - M1C1 PNRR
Misura 1.4.4 - "SPID CIE" - M1C1 PNRR - Investimento 1.4 "Servizi e cittadinanza digitale"
OPERE PUBBLICHE (Sezione in allestimento)